Ricette
Struffoli di Carnevale
Ingredienti
-
400 g /
Farina
-
6 /
Uova
-
200 g /
Miele
-
1 cucchiaio /
Zucchero
-
20 cl /
OLIO EVO 100% ITALIANO 1l SOSTENIBILE LEGAMBIENTE
-
2 l /
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE ALTOLEICO 100% ITALIANO
-
Scorza di 2 arance
-
30 g /
Canditi
-
Scorza di 1/2 limone
-
q.b. /
Sale
PREPARAZIONE
Per preparare gli Struffoli di Carnevale sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
In una ciotola unite farina, zucchero, sale, la scorza di 1/2 limone e versate un bicchierino di olio extra vergine di oliva 100% italiano sostenibile Zucchi. Iniziate a mescolare con una forchetta e incorporate poi le uova, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavoratelo poi a mano sulla spianatoia per qualche minuto per renderlo liscio e compatto.
Formate gli struffoli: ricavate un bastoncino d'impasto dello spessore di 1 cm circa, quindi tagliatelo a piccoli tocchetti e conferitegli la forma di palline con le mani.
Versate l'Olio di Semi di Girasole Altoleico 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi in una padella capiente, scaldandolo fino a temperatura. Immergete, quindi, gli struffoli nell'olio ben caldo e lasciateli friggere perché assumano una doratura uniforme.
Nel frattempo, versate il miele in un tegame e scaldatelo finché non si sarà liquefatto (attenzione a non bruciarlo). Scolate poi gli struffoli su carta assorbente.
Togliete il miele dal fuoco e aggiungete la scorza di arance e i canditi. Mescolate, versate gli struffoli e amalgamate il tutto.
Servite su un piatto disponendoli nella tradizionale forma a piramide.


LO CHEF: Zucchi
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.