Ricette
Paccheri con gamberi e pesto di pistacchi
Prodotti utilizzati

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO 100% ITALIANO
Ingredienti
-
320 g /
paccheri
-
400 g /
gamberoni
-
1 /
carota
-
1 /
scalogno
-
mezzo bicchiere /
vino bianco
-
1 cucchiaino /
concentrato di pomodoro
-
50 g /
pistacchi sgusciati e spellati non salati
-
1 mazzetto (circa 15 g) /
basilico
-
100 ml + 2 cucchiai /
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO 100% ITALIANO
-
q.b. /
sale e pepe
PREPARAZIONE
Per preparare i paccheri con gamberi e pesto di pistacchi sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Pulite i gamberi, eliminando la testa e il guscio e teneteli da parte. Incidete il dorso del gambero con un coltello e tirate via l’intestino delicatamente. Scaldate una padella con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi e fate rosolare le code di gambero pulite un paio di minuti per parte, salate e tenete da parte.
Preparate la bisque. Sbucciate e tritate grossolanamente scalogno e carota e fateli soffriggere in una casseruola. Unite le teste e i gusci dei gamberi, fate rosolare per un paio di minuti quindi sfumate con il vino bianco. Aggiungete il concentrato di pomodoro, coprite con acqua fredda e fate cuocere a fuoco vivo per circa 20 minuti. A cottura ultimata, schiacciate le teste con il cucchiaio di legno e frullate con un frullatore ad immersione, quindi passate al colino cinese per ottenere un composto liscio. Rimettete sul fuoco, aggiustate di sale e pepe e fate ridurre fino a quando inizierà ad addensare.
Mentre cuoce la bisque preparate il pesto. Frullate i pistacchi con il basilico, l’olio extra vergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi e un pizzico di sale fino a ottenere la giusta consistenza.
Lessate la pasta e scolatela ben al dente. Versatela nella padella a fuoco vivo, aggiungendo la bisque poco alla volta fino alla cottura della pasta. Aggiungete il pesto e mescolate, stemperando con un cucchiaio di bisque se risultasse troppo denso. Completate con le code di gambero precedentemente cotte e servite.


LO CHEF: ZUCCHI
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.