Un piatto fresco, leggero e ricco di condimenti personalizzabili a seconda dei propri gusti. Prepara una delle ricette tipiche dell’estate e accompagnala con l’olio giusto.

Prodotti utilizzati

OLIO EVO DELL'UNIONE EUROPEA 1l SOSTENIBILE LEGAMBIENTE

MAIS BIOLOGICO

4
15'
30'
Facile

Ingredienti

  • 300 g /

    Riso ribe parboiled

  • q.b. /

    OLIO EVO DELL'UNIONE EUROPEA 1l SOSTENIBILE LEGAMBIENTE

  • 150 g /

    Tonno sott'olio sgocciolato

  • 150 g /

    Fontina

  • 100 g /

    Wurstel

  • 2 /

    Uova sode

  • 100 g /

    Pisellini

  • 200 g /

    Pomodori rossi

  • 1/2 /

    Peperone rosso

  • 1/2 /

    Peperone giallo

  • 100 g /

    Olive nere denocciolate

  • 100 g /

    Cetriolini sott'aceto

  • 100 g /

    Cipolline piccole sott'aceto

  • q.b. /

    Sale fino

  • PER LA MAIONESE

  • 2 /

    Tuorli

  • q.b. /

    Succo di mezzo limone

  • q.b. /

    MAIS BIOLOGICO

  • q.b. /

    Sale

Scopri tutte le ricette

PREPARAZIONE

Per preparare l'Insalata di riso sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.

Portate a bollore una pentola di acqua salata. Sbollentate i pisellini surgelati per circa 5 minuti, quindi scolateli con una schiumarola e nella stessa acqua versate il riso.

Nel frattempo, preparate le verdure. Lavatele, mondatele eliminando semi e piccioli e tagliatele a cubetti. Quindi raccogliete tutto in una ciotola capiente. Aggiungete i pisellini freddi e condite con un pizzico di sale. Tagliate a cubetti anche le uova e la fontina e i wurstel a rondelle. Scolate i sottaceti e tagliate a rondelle i cetriolini e le olive, lasciate le cipolline piccole intere e unite tutto alle verdure. Per finire incorporate i filetti di tonno sbriciolati.

Scolate il riso un paio di minuti in meno rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione. Versatelo in una ciotola larga fredda di frigo e lasciatelo raffreddare. A questo punto versatelo nella ciotola del condimento, mescolate bene e condite con Olio EVO Sostenibile Unione Europea Zucchi. Regolate di sale e mescolate ancora.
Coprite la ciotola con la pellicola e lasciatela in frigorifero fino al momento di servire.

Per rendere ancora più gustosa l’insalata di riso potete accompagnarla con una maionese fresca che ogni commensale può dosare a suo piacimento.

Per preparare la maionese versate in una ciotola i tuorli, condite con un pizzico di sale e di pepe e aggiungete il succo di mezzo limone. Mescolate gli ingredienti con un frullatore ad immersione e versate circa un bicchiere di olio di semi di mais biologico Zucchi a filo, facendo attenzione che sia ben incorporato prima di aggiungere altro olio.

Continuate a frullare fino a ottenere una salsa ben montata ma non troppo compatta. Coprite e lasciate insaporire in frigo quindi servite con l’insalata di riso.

LO CHEF: Zucchi

Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.