Ricette
Crostata all’olio di semi di mais biologico Zucchi, crema pasticcera e meringa
Prodotti utilizzati

MAIS BIOLOGICO
Ingredienti
-
per la pasta frolla
-
250 G /
Farina
-
120 G /
MAIS BIOLOGICO
-
2 /
Uova
-
80 G /
Zucchero a velo
-
1 cucchiaino raso /
Lievito in polvere
-
Qualche goccia /
Limone, il succo
-
Un pizzico /
Sale
-
per la crema pasticcera
-
300 Ml /
Latte
-
3 /
Tuorli d'uovo
-
50 g /
zucchero
-
25 G /
Maizena
-
q.b. /
Scorza di limone
-
per la meringa
-
3 /
Albumi d'uovo
-
200 G /
Zucchero a velo
-
Qualche goccia /
Limone, il succo
PREPARAZIONE
Per preparare la Crostata all'olio di semi di mais biologico Zucchi sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Separate i tuorli dagli albumi, versando i tuorli in una ciotola ampia. Aggiungete qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale, quindi con una frusta o un frullatore ad immersione iniziate a lavorare le uova, aggiungendo l'olio di semi di mais biologico Zucchi a filo. Il risultato sarà una specie di maionese dalla consistenza cremosa. Setacciate la farina su una spianatoia assieme al lievito, aggiungere lo zucchero a velo e fate una fontana al centro con le mani.
Aggiungete le uova montate mescolando velocemente con le mani, quindi aggiungete l'albume poco alla volta fino a ottenere la giusta consistenza (probabilmente ve ne basterà la metà). Avvolgete l'impasto con la pellicola e lasciate risposare in frigo per 30 minuti.
Passato il tempo di riposo stendete la frolla e foderate uno stampo da crostata precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo della frolla con i rebbi della forchetta e ricopritela con carta forno. Versateci sopra dei fagioli secchi e mettete in forno caldo a 180°C per 15 minuti; eliminate i fagioli e la carta forno e cuocete altri 15 minuti circa. Quando la frolla è ben dorata sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Portate a bollore il latte, toglietelo dal fuoco e mettete in infusione la buccia del limone. Montate i tuorli con lo zucchero. Quando sono chiari e spumosi aggiungete la maizena e il latte, sempre mescolando. Mettete sul fuoco e cuocete a fuoco basso senza smettere di mescolare, finché non si alza il bollore. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola ben aderente e lasciate raffreddare.
Preparate la meringa montando gli albumi con lo zucchero poco alla volta. Quando sarà lucida e soda aggiungete qualche goccia di succo di limone e trasferitela in una sac à poche con beccuccio a stella.
Stendete la crema sulla crostata e coprite con dei ciuffetti di meringa. Mettete la crostata in forno caldo con il grill alla massima temperatura e fate dorare per circa 5 minuti.


LO CHEF: Zucchi
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.